A Mecspe, il 29 marzo Plastix e TMP fanno network con scuola e impresa

Condividi

Per il settore delle materie plastiche è sempre più difficile reperire figure professionali adatte alla mansione, soprattutto se si tratta di profili tecnici specialistici. Consapevole di questa situazione, diventata ormai da anni un dato di fatto, l’associazione dei Tecnici delle Materie Plastiche (TMP) ha deciso di avviare un percorso per favorire il dialogo tra scuola e impresa, cercando di porsi come un ponte tra le due realtà.

Premio di laurea TMP

Il primo passo in questa direzione è un concorso per premiare tre tesi di laurea con focus sulle materie plastiche, bandito da TMP per festeggiare i quarant’anni dalla fondazione. Il premio è stato accolto con un successo dagli studenti italiani che, in soli tre mesi (il bando di concorso è stato diffuso all’inizio di ottobre 2018 e chiuso il 31 dicembre), hanno inviato 17 tesi di laurea magistrale da atenei distribuiti sull’intero territorio nazionale. Gli argomenti trattati riguardano un panorama decisamente ampio, che spazia dai polimeri e compound termoplastici alle gomme e alle resine termoindurenti, con occhio attento a temi di grande attualità, come le bioplastiche e la circolarità dei processi produttivi, ma anche la sicurezza sul lavoro e la ricerca di base. Gli elaborati, spesso realizzati in collaborazione con il mondo industriale, dimostrano come la ricerca e sviluppo sia attiva e funzionale alla piccola media impresa.

Non è stato quindi semplice per la Giuria decretare i tre vincitori, anche alla luce degli eccellenti curricula studiorum di tutti i candidati. La cerimonia di premiazione si terrà il 29 marzo, alle ore 10:30, a Mecspe (Fiere di Parma), nel corso dell’evento “La formazione incontra l’impresa”, dove i vincitori – Stefano Montani, Giuliano Barp e Fabrizio Errichiello – avranno l’occasione di presentare i loro elaborati a un pubblico di addetti ai lavori. Oltre ai giovani laureati, si alterneranno sul podio alcuni selezionati esponenti del settore delle materie plastiche, che cercheranno di tracciare uno o più identikit delle figure professionali necessarie. L’evento – organizzato in collaborazione con la rivista Plastix – sarà quindi l’occasione per gli studenti, ma anche per i giovani diplomati e laureati, di fare networking con diverse realtà del mondo industriale e presentare la propria candidatura.

Scarica il programma

La parola alle imprese

Le aziende che parteciperanno all’incontro – Arcoplex, Bear Plast, Leonardi, Marca, Mepol, Radici Group, Poliblend, Rold – racconteranno la propria esperienza nel recruiting di giovani risorse, lasciando emergere anche esigenze e aspettative al quale il mondo della formazione istituzionale è chiamato a rispondere. Per questa ragione ai rappresentanti della formazione è lasciata la parte conclusiva dei lavori.
Un focus particolare verrà dedicato anche ai progetti di collaborazione tra scuola e impresa già avviati.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare