In un panorama industriale sempre più orientato a prestazioni elevate, tracciabilità e sostenibilità, Plastic Systems – azienda storica del gruppo Pegaso Industries – presenta importanti innovazioni nella tecnologia di deumidificazione a rotore Honeycomb.
Questa soluzione rappresenta un’evoluzione sostanziale rispetto ai tradizionali sistemi a torre, offrendo vantaggi rilevanti in termini di efficienza energetica e facilità di gestione.
Prestazioni elevate e consumi ridotti
Uno degli elementi distintivi della tecnologia di deumidificazione a rotore è l’ottimizzazione del processo di rigenerazione, che avviene a temperature più basse rispetto ai dryer a torre (160°C contro 240°C), con un risparmio energetico significativo, maggiore durata dei componenti e minore impatto ambientale. L’utilizzo del controllo dew point permette di ridurre ulteriormente il consumo energetico mantenendo la deumidificazione a un livello costante e noto.
La rotazione continua del rotore elimina le fasi di transizione tra le torri, garantendo un processo continuo, stabile e preciso. I tre circuiti di processo – riscaldamento, rigenerazione e raffreddamento – sono dotati di recuperatori energetici integrati, che migliorano ulteriormente l’efficienza complessiva. La soffiante di processo con inverter consente una regolazione dinamica del flusso d’aria, adattandosi in tempo reale alle condizioni operative.
Struttura robusta, manutenzione semplificata
Il nuovo deumidificatore Honeycomb utilizzato da Plastic Systems è progettato per la massima durata e affidabilità: una nuova formulazione chimica e una struttura compatta lo rendono più resistente agli stress termici.
Il gruppo rotore include una trasmissione a catena con autotensionamento, garantendo una rotazione costante e uniforme. Tutto questo contribuisce a semplificare la manutenzione, ridurre i costi operativi e migliorare la continuità produttiva.
Controllo intelligente e Industria 4.0
I deumidificatori a rotore firmati Plastic Systems sono equipaggiati con interfacce touchscreen, controlli PID e connettività Ethernet. Grazie al supporto di protocolli aperti come Modbus e OPC-UA, sono completamente integrabili nei sistemi MES e di supervisione remota.
La funzione “Easy Settings” consente all’operatore di impostare solo parametri fondamentali (portata oraria e tipo di materiale), mentre il sistema calcola automaticamente temperatura, flusso d’aria e configurazione antistress, riducendo al minimo l’errore umano.
Soluzioni compatte per piccole produzioni
Plastic Systems ha sviluppato le unità DWH mini e DWH per applicazioni con ridotte produzioni orarie. Compatibili con tramogge fino a 200 litri, sono installabili direttamente sopra la pressa, ottimizzando l’ingombro operativo.
Grazie a circuiti di processo compatti, con camere di riscaldamento integrate, queste unità garantiscono elevata efficienza termica e bassi consumi, offrendo prestazioni comparabili ai dryer standalone della serie DW.
Flessibilità totale con sistemi multitramoggia
Per rispondere alle esigenze di produzioni complesse, Plastic Systems propone sistemi multitramoggia basati su dryer DW, con gestione indipendente dei parametri per ogni unità.
Ogni tramoggia è dotata di:
- camera di riscaldamento dedicata;
- pannello di controllo locale con indicazione di temperatura e materiale;
- valvole automatiche per la regolazione della portata d’aria;
- sistema antistress automatico e filtro centralizzato.
Questa configurazione permette di trattare materiali diversi simultaneamente, ottimizzando i parametri di processo e riducendo i tempi di cambio produzione.
Tecnologia brevettata per la massima efficienza
Il sistema DWC/DWHC, coperto da brevetto europeo, integra celle di carico ad alta precisione sotto la tramoggia, consentendo la misurazione in tempo reale della quantità di materiale trattato. Questo permette:
- il calcolo esatto del tempo di deumidificazione;
- la tracciabilità e registrazione dei consumi effettivi;
- l’adattamento automatico ai diversi materiali.
L’operatore deve solo selezionare il materiale, mentre il sistema gestisce autonomamente il processo. Inoltre, la soffiante del deumidificatore può alimentare sia l’unità stessa che la macchina trasformatrice.
Un partner per la transizione sostenibile
Con oltre 5000 impianti installati nel mondo, 10 stabilimenti e più di 30 centri di assistenza, Plastic Systems si conferma un partner tecnologico di riferimento nei settori packaging, automotive, medicale, elettronica, soffiaggio, iniezione ed estrusione.
La tecnologia a rotore Honeycomb rappresenta una risposta concreta alle sfide della transizione ecologica dell’industria plastica, promuovendo una produzione più sostenibile, tracciabile e ottimizzata.