Tre nuovi soci per il consorzio CARPI

Condividi

CARPI, il consorzio autonomo per la raccolta, il riciclo e la produzione di materie plastiche, ha accolto tre nuove aziende: Forrec e Mepol entrano come soci sostenitori, mentre Ondaplast entra come socio nella categoria produttori.

“In un momento così delicato per l’economia – ha commentato Alfeo Mozzato, il direttore generale del Consorzio – queste nuove adesioni e quelle del secondo semestre 2012, evidenziano un chiaro segnale di condivisione dell’impegno e del lavoro del Consorzio CARPI per dare voce a tutta la filiera del riciclo della plastica, e per creare un sistema in cui le aziende possano operare in un mercato in libera concorrenza”.

Forrec è  attiva nello sviluppo di progetti e nella costruzione di macchine per il riciclo dei rifiuti solidi e la trasformazione dei materiali. Mepol è produttore di compound termoplastici e distribuisce materie plastiche in Italia e all’estero. Ondaplast, invece, è un produttore di imballaggi per contenitori in vetro e per componenti automobilistici, agricoltura, edilizia, cartotecnica.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Da Aipe il decalogo green sul polistirene espanso

La scelta dei materiali destinati a edilizia e imballaggio, due comparti trainanti per l’economia del Paese, può influenzare in modo significativo l’impatto ambientale dei settori

Ambiente

La sostenibilità è una questione di famiglia

L’impegno green di Oldrati ha radici profonde, che risalgono agli Anni Settanta. Oggi a portare avanti la sfida è Giorgia Oldrati, rappresentante della terza generazione,