C’è la Cina nel futuro di KraussMaffei

Condividi

krauss_maffei_chinaplas_open_house_hall

In occasione del Chinaplas, KraussMaffei ha festeggiato con 400 clienti il completamento dei lavori di ampliamento dello stabilimento di Haiyan, in Cina, dove dall’anno scorso vengono costruite le presse a iniezione di grande tonnellaggio serie MX per il mercato asiatico. L’intervento ha portato al raddoppio dell’area destinata all’assemblaggio delle macchine, che ora raggiunge 22.000 metri quadrati.

Il gruppo tedesco costruisce in Cina anche macchine per stampaggio a reazione e impianti di estrusione con il marchio KraussMaffei Berstorff. Nello stesso stabilimento, l’altro marchio del gruppo, Netstal, ha allestito un nuovo Demonstration and Training Center equipaggiato con una pressa elettrica Elion da 220 tonnellate e un impianto PET-Line per lo stampaggio di preforme in PET.


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un