Semilavorati per l’industria meccanica

Condividi

Ensinger Italia nasce dall’esperienza del gruppo tedesco Ensinger GmbH creato da Wilfried Ensinger, da 50 anni sui mercati internazionali. L’azienda, in Italia dal 1991, fornisce materiali plastici a elevate prestazioni sotto forma di un’ampia gamma di semilavorati estrusi, pressati e colati, oltre a profili per il taglio termico insulbar® per finestre e facciate continue. I prodotti dell’azienda, conformi alle principali normative, garantiscono buona stabilità dimensionale e possono essere utilizzati in presenza di alte sollecitazioni meccaniche, agenti chimici aggressivi e sterilizzazioni.

Ensinger presenta a Mecspe la gamma di semilavorati plastici Teca® e i servizi ideati per gli operatori della meccanica. La gamma Teca permette applicazioni con resistenza meccanica elevata, senza lubrificazione esterna, alleggerendo il sistema macchina rispetto alle soluzioni in metallo, con un eccellente rapporto prestazioni/peso e un’ottima resistenza alla corrosione.

«Il magazzino di Olcella di Busto Garolfo, di circa 5.000 metri quadrati, è fornito di lastre, barre tonde e barre forate con dimensioni adeguate alla produzione di componenti macchina, guide, ingranaggi e altri particolari anche di grandi dimensioni», dichiara Flavio Granato, technical manager di Ensinger. I materiali sono prodotti e ottimizzati per essere facilmente lavorati tramite asportazione truciolo. Le basse tensioni interne e l’eccezionale lavorabilità rendono agevole la produzione di componenti, anche complessi. L’azienda propone inoltre servizi e pre-lavorazioni in grado di semplificare e ottimizzare la produzione dei particolari a disegno. La preparazione del materiale termina con un accurato imballaggio e una consegna rapida e puntale. Consulenza tecnica e supporto commerciale quotidiano completano l’offerta Ensinger.


Sfoglia la rivista

  • n.5 - Giugno 2025
  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Elastomeri siliconici: isolanti come pochi

di Riccardo Ampollini Nella conferenza organizzata il 17 giugno da Messe Düsseldorf, davanti a circa 80 giornalisti della stampa specializzata, il gruppo Wacker ha presentato

Il mercato italiano del PVC nel 2024

In occasione del quarto appuntamento della PVC Academy di mercoledì 25 giugno, la società Plastic Consult ha presentato i risultati dell’annuale indagine di mercato effettuata