Come migliorare la resa energetica nello stampaggio a iniezione

Condividi

“Stampaggio a iniezione: riduci i tuoi costi energetici del 25% – Casi di studio e applicazioni” è l’argomento del seminario che si terrà il 29 gennaio presso il Consorzio Proplast di Rivalta Scrivia (Alessandria). Durante l’evento verrà presentato uno studio comparativo sui consumi energetici tra le resistenze radianti coibentate TCS™ e i sistemi di riscaldamento tradizionali, condotto in collaborazione tra Mohwinckel, attiva da oltre un secolo nel settore delle materie plastiche, e il Consorzio.

Tra gli interessanti risultati ottenuti, si segnala – a seguito dell’implementazione del sistema TCS – un aumento di efficienza del 33% nello stampaggio a iniezione di polipropilene su una pressa a iniezione Milacron Elektron Evo 275 – 970 full electric.

La giornata si svolgerà secondo la seguente agenda:

• 09:30 – 10:00 Registrazione dei partecipanti
• 10:00 – 10:20 Benvenuto – Davide Vizzini, Proplast
• 10.20 – 10.30 Presentazione di Mohwinckel Srl – Vittorio Garzoni, Mohwinckel
• 10.30 – 10.45 I consumi energetici nel mondo IMM – Valerio Laguzzi, Mohwinckel
• 10.45 – 11.15 Il sistema a resistenze radianti coibentate TCS: Thermal Control Solution – Valerio Laguzzi, Mohwinckel
• 11.15 – 11.30 Coffee Break
• 11.30 – 12.15 Attività sperimentale: confronto dei consumi tra resistenze tradizionali e sistema TCS nello stampaggio di diversi materiali – Valerio Laguzzi, Mohwinckel
• 12.15 – 13.00 Analisi e presentazione dei risultati – Valerio Laguzzi, Mohwinckel
• 13:00 – 14:00 Light lunch
• 14:00 – 14:30 Prova di stampaggio e presentazione delle resistenze montate sulla pressa Ferromatik – Andrea Onnis, Proplast e Valerio Laguzzi, Mohwinckel
• 14:30 – 15:30 B2B meeting – Valerio Laguzzi, Mohwinckel

Nel pomeriggio dopo la dimostrazione pratica sarà possibile partecipare agli incontri b2b su prenotazione.

Informazioni e iscrizioni a questo link


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare