Il letto diventa green

Condividi

BedShockAbsorberOmfi, attiva nella costruzione di stampi e nello stampaggio a iniezione di particolari tecnici destinati prevalentemente al settore dell’arredamento, ha recentemente progettato e realizzato un’alternativa green alle sospensioni per le doghe del letto. Oltre a essere riciclabile al 100%, perché realizzata con la resina termoplastica TPE Bio-based Megol Bio di Api, la parte garantisce numerosi vantaggi di natura tecnica e funzionale, come una buona resistenza all’invecchiamento e una buona e costante risposta elastica.

La linea Megol Bio contiene fino al 25% di risorse rinnovabili, un aspetto che si traduce in un beneficio ambientale misurabile attraverso un’analisi LCA (Life Cycle Assessment) secondo gli standard ISO 14040-14044. Quest’ultimo è un metodo che analizza l’impatto ambientale di un prodotto durante il suo intero ciclo di vita, dalla selezione delle materie prime al suo completo smaltimento.

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche