X-Treme Tape: un nastro adesivo per riparare in velocità situazioni critiche

Condividi

XT_PyramidTappi, cappucci, impugnature, nastri, tubi e reti. È questa la gamma che Mocap, azienda che da 32 anni realizza articoli di qualità in vinile stampato, plastica stampata a iniezione e gomma stampata a iniezione per diverse esigenze di protezione, mascheratura e finitura.
Tra i prodotti più innovativi c’è il nastro X-Treme Tape, in silicone autosigillante e autoagglomerante, perfetto per riparazioni rapide. Sviluppato in origine negli Stati Uniti per applicazioni militari, il prodotto è stato testato in condizioni ambientali estreme, rivelandosi un’ottima soluzione in molte situazioni. Versatile e semplice da usare, resiste, oltre che alle alte e alle basse temperature (da -50 °C fino a +260 °C), anche a pressione, tensione, umidità, corrosione e agenti contaminanti. Queste peculiarità rendono X-Treme Tape indicato come nastro di riparazione di impianti idraulici, prese d’aria, condotti, tubi flessibili, ma anche per impugnature sportive, manici di utensili, fasci e impacchi di cavi e su imbarcazioni. In auto, per esempio, è utile per coprire i tubi di un radiatore del motore che perde.
Oltre che in diversi colori, il nastro è disponibile in 1” e 1-1/2” di larghezza e in rotoli di 10 e 36 piedi di lunghezza.

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche