Si strappa e si scrive proprio come la carta

Condividi

Bio-Compalen-paperlike è l’ultima novità proposta dal Gruppo Grafe nel campo delle bioplastiche. Si tratta di un materiale che permette di produrre film con le stesse proprietà di lacerazione longitudinale e trasversale, proprio come la carta, della quale ha caratteristiche al tatto e scrivibilità molto simili.

Questa nuova bioplastica è lavorabile per estrusione sia a testa piana sia in bolla, con una temperatura di processo relativamente bassa, rendendo così polimero e processo di produzione un binomio di grande sostenibilità ambientale. Il materiale, disponibile in bianco e colorato, è stato pensato per il settore delle etichette di sicurezza che, fino ad oggi, potevano essere strappate solo nella direzione di estrusione.

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche