Syensqo vince gli SPE Innovation Awards per “L’uso più innovativo della plastica”

Condividi

La nota società chimica Syensqo, specializzata in polimeri ad alte prestazioni, ha annunciato con orgoglio di aver vinto ai Society of Plastics Engineers (SPE) Innovation Awards 2025 nella categoria “Materiali”.

I team di Syensqo, General Motors e Freudenberg Sealing Technologies ricevono lo SPE Innovation Award 2025 (foto: Syensqo, PR101)

Una giuria di esperti del settore e giornalisti ha infatti premiato Tecnoflon® FKM NFS, brevettato da Syensqo, per le sue eccezionali prestazioni in un o-ring della valvola di ventilazione positiva del carter (PCV), sviluppato con Freudenberg Sealing Technologies e implementato su alcuni dei più recenti veicoli di General Motors.

Questo componente sfrutta l’innovativo processo di polimerizzazione di Syensqo che consente la produzione di fluoroelastomeri polimerizzabili con perossido (FKM) Tecnoflon® senza l’uso di fluorotensioattivi (NFS, appartenenti alla famiglia delle PFAS, ndr)) come coadiuvanti di processo, pur mantenendo prestazioni senza compromessi. Tecnoflon® FKM NFS è ora certificato anche per il contenuto circolare, dimostrando ulteriormente la capacità dell’azienda di combinare prestazioni avanzate dei materiali con il progresso verso la circolarità.

L’importanza delle giuste guarnizioni per il motore

Esempi di articoli realizzati con guarnizioni in Tecnoflon® FKM NFS (foto: Syensqo, PR101)

“Questo riconoscimento rappresenta un risultato notevole per Syensqo, che sottolinea la leadership dell’azienda nell’innovazione dei polimeri”, ha dichiarato Laura Hirschhorn, Executive Key Account Manager di Syensqo. “Il nostro Tecnoflon® FKM NFS è un potente esempio di come Syensqo continui a essere leader attraverso l’eccellenza tecnica e la forte collaborazione con stakeholder come GM e Freudenberg Sealing Technologies”.

Le guarnizioni del motore rappresentano una delle aree più impegnative nella progettazione automobilistica. Richiedono materiali in grado di resistere all’esposizione continua a calore, pressione e fluidi aggressivi, mantenendo elasticità e integrità.

Tecnoflon® FKM NFS svolge un ruolo cruciale in questi sistemi, dove affidabilità e sicurezza sono imprescindibili. La sua eccellente resistenza chimica e termica garantisce prestazioni di tenuta costanti e a lungo termine, aiutando le case automobilistiche a mantenere l’efficienza del motore, il controllo delle emissioni e la durata nelle condizioni operative più difficili.

Ti potrebbero interessare

Stampaggio automatizzato grazie ai cobot UR

Nell’industria dello stampaggio a iniezione, dove produttività, flessibilità e qualità rappresentano i principali fattori competitivi, l’automazione collaborativa si sta affermando come una soluzione concreta per