Dai difetti di stampaggio al taglio costi dei cambi stampo: due corsi per trasformare il processo produttivo

Condividi

Difetti di stampaggio, tempi di cambio stampo troppo lunghi, qualità incostante e pressioni crescenti su costi e tempi: sono questi i problemi che ogni azienda di stampaggio a iniezione conosce bene. Dietro a ogni pezzo scartato o a ogni ora persa in attrezzaggio si nasconde un margine di miglioramento tecnico e organizzativo.

Per rispondere a queste esigenze concrete, Lean Plastic Center organizza due corsi specialistici rivolti a tecnici, progettisti e responsabili di produzione e qualità:

  • 27 novembre – Difettosità nello stampaggio a iniezione: cause e soluzioni pratiche (docente: Irenko Dubrovich; per info e iscrizione cliccare qui);
  • 4 dicembre – Cambio stampo plastico: flessibilità produttiva con SMED-SMEM (docente: Alessandro Grecu; per info e iscrizione cliccare qui). 

Entrambi i corsi si terranno a Verona e saranno patrocinati dall’associazione TMP (Tecnici Materie Plastiche), con l’obiettivo di aiutare le aziende a trasformare i problemi quotidiani in risultati misurabili. Ogni corso può essere frequentato singolarmente, ma insieme costituiscono un percorso completo che collega la qualità del prodotto con l’efficienza del processo.

“Partire dalla realtà della fabbrica”

Differenti tipologie di difettosità possibili sui pezzi stampati a iniezione

Durante il corso del 27 novembre, tenuto da Irenko Dubrovich, i partecipanti potranno portare un pezzo reale con difetti di stampaggio, da analizzare e discutere in aula per individuarne le cause e le soluzioni.

Il 4 dicembre, accanto ad Alessandro Grecu, interverrà Christelle Boyom, key account manager di Aquapurge, che approfondirà il tema della gestione dei problemi tipici di spurgo e cambio colore.

“Ogni corso deve partire dalla realtà di fabbrica e portare a un miglioramento misurabile,” afferma Alessandro Grecu, ideatore del metodo Lean Plastic®. “Il nostro impegno è accompagnare le aziende nel passaggio dalle difficoltà quotidiane alle soluzioni strutturate, fornendo strumenti tecnici chiari, applicabili e misurabili”.

Lean Plastic Center, divisione specialistica di SGC Grecu Consulting Partners, si occupa di formazione e consulenza in Lean & Digital Operational Excellence per l’industria plastica, con professionisti certificati, specializzazione distintiva nel settore delle materie plastiche e progetti e metodi riconosciuti a livello internazionale.

Ti potrebbero interessare