Le materie plastiche biodegradabili svolgono un ruolo fondamentale nello sviluppo sostenibile dei prodotti, soprattutto nei casi in cui il riciclo meccanico è tecnicamente difficile o economicamente non fattibile. Con la sua gamma di prodotti Biocolen®, la società Grafe, con sede a Blankenhain (Germania), offre una soluzione su misura proprio per questi campi d’applicazione: materie plastiche biodegradabili colorate individualmente, che non sono solo compostabili, ma soddisfano anche elevati requisiti estetici e funzionali.
A differenza dei polimeri tradizionali, che sempre più spesso devono essere riciclati per legge, i masterbatch e i compound della gamma Biocolen® sono progettati per essere degradabili, offrendo un’opzione lungimirante per i prodotti con una durata di vita limitata. Gli esempi applicativi spaziano dagli imballaggi e dai prodotti usa e getta agli articoli per l’igiene. Biocolen® combina la responsabilità ecologica con la fattibilità tecnica e la libertà di progettazione.
Sostenibilità certificata, con il supporto degli esperti
Un punto di forza unico di Grafe è il supporto completo che offre ai propri clienti, non solo nella scelta dei materiali e nella colorazione, ma anche nel complesso processo di certificazione. L’azienda fornisce un supporto mirato per lo sviluppo di prodotti in plastica compostabili fino al rilascio di rinomati marchi di qualità per i prodotti finali, tra cui “OK compost Home”, “OK compost Industrial” e “OK biodegradable” di TÜV Austria. Questi marchi, riconosciuti a livello internazionale, sono sinonimo di smaltimento ecologico comprovato, sia nel compost domestico che in condizioni industriali. Sebbene Grafe non effettui direttamente la certificazione, collabora da molti anni con l’agenzia di collaudo responsabile. Questa partnership comprovata e lo scambio diretto consentono un processo particolarmente efficiente e fluido.
Fin dalla fase di sviluppo, Grafe garantisce che tutti gli ingredienti utilizzati nella produzione dei suoi masterbatch e composti Biocolen® soddisfino i requisiti della rispettiva certificazione, sia in termini di selezione che di dosaggio. Particolare attenzione viene prestata al fatto che i coloranti non influenzino negativamente i test sul prodotto finale. Particolare enfasi viene posta sulla selezione di pigmenti adeguati, soprattutto per quanto riguarda il rispetto dei severi limiti di metalli pesanti specificati nella norma DIN EN 13432. Prima della consegna, vengono effettuati test completi nel laboratorio analitico dell’azienda al fine di identificare potenziali problemi in una fase precoce ed evitare inutili passaggi di iterazione, con un conseguente risparmio di tempo e denaro.
Tra gli altri, Grafe offre PHBV e PLA come materiali di supporto. In alternativa, i clienti possono fornire i propri polimeri per testarne l’idoneità come supporti e garantire così la massima purezza possibile del materiale nel prodotto finale.
Funzionalità e design si incontrano, anche con i materiali biodegradabili

Contrariamente all’errata convinzione diffusa che le plastiche biodegradabili siano limitate dal punto di vista visivo o tecnico, Grafe dimostra il contrario con Biocolen®.
Gli esperti di colore dell’azienda applicano un’ampia gamma di colori, comprese tonalità pastello tenui e colori segnaletici, ai substrati biodegradabili.
Grazie a formulazioni innovative, è possibile ottenere effetti ottici senza compromettere la compostabilità.
Questa libertà di progettazione apre nuove possibilità per identità di marca differenziate nel segmento della sostenibilità.
Additivi per requisiti specifici dell’applicazione
Oltre al design del colore, Grafe offre una selezione mirata di additivi per i prodotti Biocolen®, tenendo sempre conto della biodegradabilità e della certificazione desiderata. Ciò amplia notevolmente la gamma di applicazioni e rende Biocolen® una soluzione masterbatch versatile per un’ampia varietà di settori industriali.
Bio-based ma non biodegradabile: la gamma Tekolen come logica aggiunta
Oltre ai classici polimeri di derivazione petrolchimica, la gamma di prodotti Grafe Tekolen® comprende anche plastiche bio-based che non sono biodegradabili. Questa alternativa può essere utilizzata per prodotti durevoli che non sono volutamente compostabili, ma sono realizzati con polimeri prodotti in modo sostenibile. Anche in questo caso, Grafe offre naturalmente opzioni complete per la colorazione e additivi funzionali, su misura per la rispettiva applicazione target e il controllo di processo.
Conclusioni: soluzioni plastiche sostenibili con un unico sistema
Con Biocolen® e Tekolen®, Grafe affronta le sfide chiave della lavorazione sostenibile della plastica. Grazie alla sua profonda competenza, all’ampia conoscenza dei materiali e al forte impegno nel servizio, l’azienda supporta i propri clienti dall’idea iniziale alla soluzione pronta per il mercato, sempre con l’obiettivo di combinare innovazione, protezione dell’ambiente e design ai massimi livelli.




