Il prossimo ottobre Bausano si presenterà alla fiera K 2025 (stand B70, padiglione 16) con una nuova brand identity e un’offerta inedita, in cui le tecnologie digitali e l’intelligenza artificiale applicate al controllo dei processi di estrusione giocano un ruolo da protagonista.
“Alla vigilia degli 80 anni di attività aziendale, Bausano torna al K con una nuova veste, che riflette la sua vocazione al rigore scientifico e all’eccellenza tecnologica”, dichiara il CEO Clemente Bausano. “La nuova identità visiva non coinvolge solo l’estetica del brand: è l’espressione concreta e coerente della visione strategica di Bausano, che punta a unire ingegneria di precisione e tecnologie digitali avanzate per rispondere in modo efficace alle sfide dell’industria moderna”.
“Questo rebranding”, conclude il CEO, “restituisce l’immagine di ciò che oggi è Bausano: una realtà solida, proiettata verso il futuro e capace di anticipare le esigenze del settore”.
Al cuore del nuovo posizionamento si colloca il concept ‘Extrusion Instinct’, sintesi dell’approccio distintivo di Bausano, che coniuga specializzazione verticale, cultura del risultato e capacità di innovare in modo naturale e continuo. Il nuovo logo, costituito da due frecce intrecciate che formano la lettera “B”, incarna visivamente il dinamismo dell’azienda e il suo impegno verso un modello industriale più intelligente, connesso e sostenibile.
Controllo evoluto grazie all’AI: benvenuti in Bausano Sphera
Debutta a K 2025 anche Bausano Sphera, l’ecosistema digitale che segna l’avvento di un nuovo paradigma produttivo, all’insegna del controllo real-time. I tre moduli nativi che la compongono sono progettati per trasformare ogni dato in valore, anticipando le necessità operative degli end user.
Per la prima volta, grazie alla collezione di applicativi software Bausano Sphera, l’intelligenza artificiale viene integrata a bordo macchina, rivoluzionando le logiche di controllo degli impianti di estrusione. Attraverso un’interfaccia intuitiva, è ora possibile monitorare i KPI dinamici e l’indice OEE dell’impianto, ricevere suggerimenti operativi personalizzati e intervenire per massimizzare le prestazioni della linea, grazie alle funzionalità di diagnostica predittiva.
La suite Bausano Sphera rappresenta la nuova frontiera del controllo in tempo reale: un insieme di strumenti evoluti e versatili, concepiti per supportare i manager di processo nell’assunzione di decisioni rapide, consapevoli e orientate alla massima efficienza, anche nell’ottica di una superiore sostenibilità di processo.
L’innovazione entra in scena con due demo applicative

I visitatori dello stand potranno interagire direttamente con l’interfaccia “AI-based” Bausano Ranger, uno dei moduli della suite, a bordo di due estrusori altamente performanti: un bivite controrotante MD 130/25 per la produzione di compound; un monovite E-GO 60/37 per tubi multistrato in HDPE.
Espressione concreta del know-how tecnologico dell’azienda, entrambe le demo applicative integrano soluzioni progettate per migliorare la qualità dell’output e ridurre i consumi energetici.
Tra le caratteristiche di rilievo dell’estrusore bivite, spiccano: il riscaldamento a induzione (brevetto Bausano del 2024), il sistema Multidrive, l’alimentazione combinata con dosatore gravimetrico e sistema di trasporto volumetrico, sinonimo di una maggiore efficienza nella gelificazione del PVC, e il trattamento PVD applicato alla testa granulare, che assicura un’elevata resistenza all’abrasione e una qualità del granulo costante anche a fronte di tempi di produzione prolungati, ottimizzando le performance di taglio.
L’estrusore monovite E-GO, invece, è dotato di una vite custom con mixer ad alta dispersione ed elemento Maddock, sviluppati internamente da Bausano per garantire un’elevata omogeneità del melt anche a basse temperature di fusione, a vantaggio di un impatto energetico contenuto. La linea si distingue, infine, per il design compatto con ventilazione assiale servoassistita, progettato per ridurre gli ingombri e facilitare l’integrazione su impianti esistenti.
Le soluzioni in mostra al K coniugano tecnologie avanzate e architetture dicontrollo smart, dimostrando come la sinergia con queste ultime possa concretamente potenziare le prestazioni delle macchine. Lo stand dell’azienda sarà pertanto il luogo ideale in cui approfondire, insieme agli esperti di Bausano, l’evoluzione digitale nel settore dell’estrusione.
 
								




