Polimeri e materiali riciclati certificati da tappeti e moquette

Condividi

La scorsa settimana, Circular Polymers by Ascend, azienda riciclatrice di tappeti e moquette post consumo, ha annunciato il lancio di Cerene, una linea di polimeri e materiali riciclati realizzati appunto recuperando moquette e tappeti grazie a una tecnologia proprietaria dell’azienda. Fanno parte della gamma Cerene: poliammidi 6 e 66, PET, polipropilene e carbonato di calcio, utilizzabili come materie prime sostenibili per molte applicazioni, tra cui lo stampaggio a iniezione e il compounding.

PA 6, PA 66, polipropilene, PET e anche carbonato di calcio sono disponibili grazie al processo di riciclo dei tappeti messo a punto da Circular Polymers by Ascend

Il 14 e il 15 giugno gli esperti di riciclo di Circular Polymers hanno presentato Cerene alla fiera Compounding World Expo di Essen, in Germania, nel medesimo stand (A525) della società Essetiplast by Ascend, con sede a Mozzate (Como). Il proprietario di maggioranza di entrambe le società è Ascend Performance Materials, produttore completamente integrato di materiali durevoli ad alte prestazioni, noto per le sue innovazioni nel campo delle poliammidi 66. Cerene continuerà questa tradizione portando sul mercato anche polimeri riciclati come PA6, PET e PP.

“I trasformatori di tutto il mondo sono alla ricerca di materiali riciclati post consumo con prestazioni costanti e affidabili”, ha affermato Maria Field, direttore commerciale di Circular Polymers by Ascend. “Cerene viene riciclato meccanicamente utilizzando un processo che riduce al minimo l’impronta di carbonio e l’impatto ambientale”.

Circular Polymers by Ascend converte tappeti e moquette post consumo in fibre e granuli. L’azienda utilizza un proprio processo brevettato nei suoi stabilimenti californiani per ottenere un’efficienza di riciclo senza precedenti, fornendo con successo una nuova vita praticamente a ogni componente del tappeto e del supporto. Dal 2018 a oggi, la società ha “strappato alle discariche” circa 38500 tonnellate di tappeti e moquette, trasformandoli in nuovi prodotti. La strategia di sostenibilità Ascend si basa su tre pilastri: soluzioni innovative, responsabilizzazione delle persone e modalità operative senza compromessi. L’azienda ha recentemente annunciato nuovi impegni per ridurre l’impronta di carbonio dei suoi prodotti. Sono diversi i riconoscimenti ricevuti da Circular Polymers, quali il premio Plastic Industry Sustainability Innovation, il premio Innovation Showcase dell’Associazione dei riciclatori di materie plastiche, l’Arrow Award del California Product Stewardship Council e il premio Processor of the Year del Carpet America Recovery Effort.

Ti potrebbero interessare

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività