Arburg unifica le attività nell’additive manufacturing

Condividi

Arburg ha annunciato oggi la decisione di riunire tutte le attività legate alla manifattura additiva in un’azienda separata, ArburgAdditive, con sede a Lossburg (Germania), la stessa della capogruppo. La nuova realtà sarà guidata da Victor Roman, che entrerà nel gruppo austriaco il prossimo 1° dicembre.

Victor Roman

Nel commentare la manovra, Arburg sottolinea l’importanza della produzione additiva come tecnologia complementare allo stampaggio a iniezione. Secondo l’azienda, infatti, il passo logico conseguente al lancio di Freeformer e all’acquisto di innovatiQ è stato quello di combinare l’intera gamma di attività di produzione additiva sotto lo stesso tetto con l’obiettivo di rafforzare questo settore di attività e aprire la strada verso un futuro di successo.

Nel corso del 2022, Arburg Plastic Freeforming passerà interamente alla nuova società, mentre innovatiQ rimarrà un’azienda indipendente con sede a Feldkirchen (nei pressi di Monaco di Baviera) ma sarà affiliata con ArburgAdditive. L’amministratore delegato di innovatiQ Florian Bautz riferirà in futuro al dott. Victor Roman.

Ti potrebbero interessare

Economia

Nuova filiale in Messico per Moretto

La società Moretto compie un ulteriore passo nel proprio percorso di crescita e internazionalizzazione, annunciando l’apertura della nuova filiale Moretto de Mexico a Querétaro, che