Compound sostenibili ritardati alla fiamma

Condividi

Connettore per applicazioni nell’e-mobility realizzato in Vampgreen N 30G RC V0 28 1S 04, a base di poliammide 6 riciclata e rinforzato con fibra di vetro al 30%, senza alogeni o fosforo rosso (Foto Vamp Tech)

Partendo dalla selezione di fonti affidabili e tracciabili per le materie prime utilizzate, Vamp-Tech ha sviluppato Vampgreen™, una linea di compound sostenibili ritardati alla fiamma. «È un requisito indispensabile per assicurare continuità nelle forniture, certificare le prestazioni e garantire il contenuto di fonte sostenibile nei prodotti» spiega Romeo De Castro, Marketing Director di Vamp Tech. «Per questo ci affidiamo a enti terzi, in linea con le normative di riferimento come la ISO 14021. Le prestazioni, invece, sono assicurate dall’ottenimento di carte gialle UL».

La gamma è in continua espansione e tra gli ultimi gradi sviluppati, l’azienda segnala Vampgreen Y 30G RC V0 28 1S 04, un compound a base di poliammide 66 ricavata da scarti industriali, privo di alogeni e fosforo rosso, rinforzato con il 30% di fibra in vetro. Fornisce resistenza alla fiamma a spessori ridotti (classe UL94 V0 a 0,4 mm), buone prestazioni elettriche (l’indice di tracciamento comparativo CTI segnala isolamento elettrico fino a 600 V) e meccaniche, caratteristiche che lo rendono particolarmente adatto alla realizzazione di interruttori a medio voltaggio, relè o sensori. Per il settore degli elettrodomestici è invece suggerito Vampgreen Y 30G RC V0 28 HF 1S 04, che impiega additivi differenti per soddisfare i test del filo incandescente sul prodotto finito (GWEPT) a 750 °C, prescritto dalla norma EN 60335. Le applicazioni nell’e-mobility (box per batterie, connettori ad alta tensione, scatole per centraline elettroniche) sono servite – oltre che dai compound già citati – anche da Vampgreen N 30G RC V0 28 1S 04, a base di poliammide 6 riciclata e rinforzato con fibra di vetro al 30%, senza alogeni o fosforo rosso.
Sul fronte “bio”, l’azienda propone invece le formulazioni rinforzate ritardanti di fiamma prive di alogeni e fosforo rosso Vampgreen N1 30G SF V0 28 02 a base di PA610 e Vampgreen J 30G SF V0 28 02 a base di PA10T, ideali per fornire un’elevata resistenza chimica.

Ti potrebbero interessare

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo