Oerlikon chiude con successo l’acquisizione di INglass

Condividi

Oerlikon ha annunciato oggi di aver chiuso con successo l’acquisizione della veneta INglass S.p.A. e la sua divisione HRSflow, costruttore di sistemi a canale caldo. La manovra accelera la strategia di Oerlikon nel diversificare il suo business delle fibre artificiali per espandersi nel mercato in forte crescita delle soluzioni di lavorazione dei polimeri.

Fondata nel 1987, INglass opera con successo a livello internazionale. Il suo portafoglio prodotti comprende canali caldi e servizi di ingegneria e consulenza per lo sviluppo avanzato di prodotti per la lavorazione dei polimeri. I sistemi a canale caldo saranno offerti in futuro con il marchio Oerlikon HRSflow. Questi vengono utilizzati in diversi settori applicativi, quali l’automotive, i beni di consumo e gli elettrodomestici, il packaging, componenti per la gestione dei rifiuti, l’edilizia e i trasporti.

Oerlikon HRSflow sarà integrata nella Business Unit Oerlikon Flow Control Solutions, che fa parte della Divisione Oerlikon Polymer Processing Solutions. Dopo aver ricevuto tutte le necessarie approvazioni di controllo della fusione, Oerlikon e INglass S.p.A. hanno chiuso con successo l’acquisizione l’9 giugno 2021. INglass sarà consolidata a partire dal 1° giugno 2021.

Ti potrebbero interessare

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività