Il 15 ottobre i big data incontrano il manifatturiero

Condividi

La più grande sfida del sistema impresa 4.0 è la valorizzazione dei dati di fabbrica, un percorso che richiede l’adozione di metodologie e tecnologie adeguate. Conoscerle e saperle applicare rappresenta un vantaggio competitivo. Di questo si parlerà durante la giornata di studio “I Big Data incontrano il Manifatturiero: Opportunità e Vantaggi” organizzata da Anipla, l’Associazione Nazionale italiana Per L’Automazione.

Durante l’incontro, che si terrà il 15 ottobre 2019 presso il Palazzo UCIMU (viale F. Testi 128, Cinisello Balsamo – Milano), verranno illustrati casi di studio rappresentativi per il manifatturiero: dall’industria chimica di processo al settore metallurgico, alla trasformazione delle materie plastiche.

Il programma è disponibile al link http://bit.ly/2mp0OmV

La raccolta degli abstract è scaricabile dal link http://bit.ly/2leWiXU

Per iscriversi basta accedere al link http://bit.ly/2lSiSGl e inserire il codice TN-BD_2019 per l’ingresso gratuito riservato agli abbonati alle riviste di Tecniche Nuove.

Ti potrebbero interessare

Agenda

WMF 2025: manifattura, l’industria che unisce

di Roberto Carminati Nel quadro di uno scenario geopolitico incerto, l’edizione 2025 del World Manufacturing Forum di Milano ha dato conferma di come le attività