Piovan Group diventa partner di Evans Moulding Academy

Condividi

Da sempre sostenitore della crescita professionale degli operatori del settore delle materie plastiche, Piovan Group ha deciso di diventare partner di Evans Moulding Academy, una nuova realtà formativa nata dalla collaborazione tra Taplast, con sede a Vicenza, e nove aziende leader di tecnologie e servizi per lo stampaggio a iniezione. Il piano formativo prevede corsi gratuiti tenuti dagli stessi partner coinvolti.

Nel corso del 2019, Piovan Group organizzerà corsi relativi ai principi della deumidificazione e alle soluzioni Modula per l’alta efficienza e la regolazione automatica dei parametri di processo. Coerentemente con la propria anima innovatrice, dedicherà anche un percorso formativo ai sistemi per l’industria 4.0 e l’efficienza energetica: Winfactory e Winenergy.

Oltre alle sezioni in aula, Evans Moulding Academy ha creato un’area dimostrativa, fruibile da tutti i partecipanti dei corsi, con l’obiettivo di mostrare concretamente come i macchinari e le attrezzatture operano all’interno della fabbrica. Il gruppo veneto si è impegnato a fornire un sistema di deumidificazione per permettere l’utilizzo di un ampio range di materie prime, inclusi tecnopolimeri e materiali innovativi anche se igroscopici. Sempre allo scopo di rendere versatile l’isola di lavoro presso l’Academy, ha fornito anche un dosatore per l’utilizzo di masterbatch o additivi. Il sistema è stato infine completato da un impianto di trasporto in depressione per l’alimentazione del granulo.

Ti potrebbero interessare

congresso delle
Congresso delle Materie Plastiche 2025

Congresso delle Materie Plastiche 2025: yes, we can!

Fra i relatori della 30esima edizione del Congresso delle Materie Plastiche, degli Stampi e dello Stampaggio 2025, svoltosi il 20 novembre scorso all’NH Milano Congress

Mercato dell’EPS stabile, riciclo in crescita

Il mercato italiano del polistirene espanso sinterizzato (EPS) conferma la fase di assestamento iniziata nel 2024, quando i consumi hanno raggiunto 120 mila tonnellate, segnando

Automotive

Modulo batteria in PA Renycle premiato da SPE

Nuovo importante riconoscimento per RadiciGroup da parte della Society of Plastics Engineers (SPE): un innovativo modulo batteria per auto elettriche, realizzato con poliammide da riciclo