Sapete qual è il pavimento più resistente del mondo?

Condividi

I pavimenti in poliuretano-cemento offrono un’ottima combinazione tra solidità, resistenza chimica e alle temperature elevate dei formulati poliuretanici unita alla lunga durata del cemento. Ma non è tutto, questi rivestimenti garantiscono anche proprietà antiscivolamento e antistatiche, per le quali oggi la domanda è in crescita.

Una domanda, secondo Philip Ansell, European Marketing Manager per Ucrete di BASF, «Trainata dalla direttiva ATEX UE (ATmosphères EXplosibles), che impone precisi requisiti in tema di protezione contro le esplosioni, ma anche dal sempre maggiore impiego di componenti elettronici da parte dell’industria». La nuova pavimentazione Ucrete MF40AS di BASF soddisfa tutte queste esigenze. Disponibile in un’ampia gamma di colori, tra cui crema e giallo brillante. Il materiale permette di realizzare uno strato denso e impenetrabile, capace di rispondere ai più elevati standard di igiene e resistenza all’impatto termico, meccanico e chimico, ma anche di resistere a condizioni estreme come il congelamento con azoto liquido e colpi particolarmente forti e ripetuti, tanto che il produttore l’ha definito il pavimento più resistente del mondo.

Non ci credete? Guardate il video.

Ti potrebbero interessare

Assegnati i Premi Ucimu 2025

Sono sette le tesi premiate da Fondazione Ucimu nell’ambito della 49a edizione dell’iniziativa Premi Ucimu per le migliori tesi di laurea dedicate all’industria italiana della

Giulio Guberti: un ricordo

Nato a Conegliano Veneto nel 1940, l’imprenditore e socio di TMP Giulio Guberti se ne è andato il 3 novembre scorso e, in linea con

Economia circolare

L’Assorimap potrebbe fermare gli impianti

Sul sito di Assorimap, l’Associazione Nazionale Riciclatori e Rigeneratori di Materie Plastiche, è stata pubblicata ieri una notizia che apprendiamo e riportiamo non senza preoccupazione