Tecnopolimeri a elevate prestazioni meccaniche e termiche

Condividi

Parabola di un faro realizzata con LCP Sumikasuper di Sumitomo
Parabola di un faro realizzata con LCP Sumikasuper di Sumitomo

La gamma di tecnopolimeri distribuita dalla piemontese Daire Chemicals si arricchisce con gli LCP (liquid crystalline polyester) Sumikasuper e con i compound su base PES Sumikaexcel della giapponese Sumitomo.

Gli LCP Sumikasuper conferiscono al manufatto ottime prestazioni e soddisfano importanti requisiti tecnici, come: elevata resistenza termica con HDT a 355 °C, e in continuo fino a 260 °C; elevata stabilità dimensionale con ritiri molto controllati; elevate proprietà meccaniche con spessori molto fini (0,5 mm); elevata processabilità e fluidità con tempi ciclo molto veloci; autoestinguenza intrinseca V-0; bassa emissione di gas durante il processo di trasformazione. I principali settori applicativi sono l’elettrico ed elettronico, per la produzione di circuiti dove offrono qualità a fronte di tempi di ciclo ridotti, e l’automotive per realizzare parabole faro e componenti sottocofano con resistenze termiche molto elevate.

Fanno parte del portafoglio Daire Chemicals molti altri tecnopolimeri, tra cui i PPS di DIC, i compound rinforzati con fibra di vetro lunga e con fibra di carbonio di RTP Company, i polimeri Gharda su base PEK, PEKK, e blend PBI. Una tale ampiezza di gamma trova applicazione nelle situazioni in cui i requisiti principali sono la resistenza termica, in continuo e di picco, unita alle elevate proprietà meccaniche quali stabilità dimensionale, elevati moduli e rigidità.

Ti potrebbero interessare

Resina ionomerica per vasetti crema più sostenibili

L’azienda G. Candiani, specialista del packaging per l’industria cosmetica, rafforza la collaborazione con Dow adottando il nuovo materiale Surlyn™ PC 2000 REN, una versione biocircolare

Esplorando i polimeri: il PEEK

Dal laboratorio alla produzione industriale, il PEEK si è affermato come polimero ad alte prestazioni capace di sostituire metalli e materiali ceramici in applicazioni critiche