Pubblicato uno studio sul ruolo del packaging nello spreco alimentare

Condividi

blisterIn occasione del dibattito sulla green economy e sulla circular economy, in scena questi giorni a Ecomondo, l’Istituto Italiano Imballaggio ha presentato lo studio “Il packaging allunga la vita”. L’analisi mette in stretta correlazione lo spreco alimentare e il ruolo del packaging, come funzione di contrasto allo spreco, in un’ottica di sostenibilità ambientale.

Lo studio – realizzato anche per far chiarezza nella mente dei non addetti ai lavori – esplora come l’imballaggio possa ridurre o eliminare le perdite di alimenti, sia che avvengano nelle fasi di produzione e distribuzione, prima dell’acquisto, sia nelle nostre case. Attraverso il racconto di esperienze aziendali, il report evidenzia come si possa ancora intervenire sul packaging per aumentarne efficienza ed efficacia nel contrastare le perdite di alimenti, azione utile anche sotto l’aspetto ambientale: gli alimenti gettati nella spazzatura hanno, infatti, un considerevole impatto sia economico che ambientale.

Scarica il volume a questo link


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Ambiente

Il sensore a caccia di microplastiche in mari e fiumi

Un gruppo di ricercatori dell’Università di Bolzano e dello Smart Materials Lab dell’Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) ha pubblicato sulla rivista scientifica ACS Applied Materials