Istat: positiva la crescita economica dell’Eurozona

Condividi

europaIstat ha comunicato oggi i dati sulle attività economiche dell’Eurozona relative al primo trimestre (T1) 2015 e alle previsioni del secondo (T2).

In T1 il trend ha mantenuto un’intonazione positiva (+0,4%) e, secondo le previsioni, il prodotto interno lordo dovrebbe crescere allo stesso ritmo in T2 e accelerare moderatamente nella seconda parte dell’anno (+0,5% in T3 e T4) trainato principalmente dai consumi delle famiglie e dagli investimenti produttivi e, in misura più contenuta, dalla domanda estera.

La crescita media nel 2015 è attesa all’1,4%, dopo lo 0,9% del 2014. Il mercato del lavoro migliorerà gradualmente anche per una progressiva riduzione della disoccupazione. Nel corso dell’anno l’incremento dei salari insieme all’aumento dell’occupazione determineranno un incremento del potere d’acquisto delle famiglie con effetti positivi sull’attuale dinamica di consumo. Assumendo che il prezzo del petrolio rimanga intorno ai 65 dollari per barile e che il cambio dollaro/euro resti intorno a 1,12, l’inflazione dovrebbe raggiungere progressivamente lo 0,9% nell’ultima parte dell’anno.

Questa previsione è realizzata sotto l’ipotesi che l’evoluzione della crisi greca non produca effetti significativi sulla stabilità dell’Eurozona.

Scaricare qui il report completo diffuso da Istat.

 

Ti potrebbero interessare

Agenda

Vimar: energia positiva dal 1945

È il primo maggio 1945 quando, vicino alle mura medioevali di Marostica (Vicenza), in una vecchia fabbrica di cappelli, Walter Viaro e Francesco Gusi fondano