ABS cinese ai minimi degli ultimi cinque anni

Condividi

In Cina, sia il mercato locale che quello dell’ABS di importazione hanno toccato i minimi dall’inizio del 2012, quando è stato lanciato il Price Index dell’ABS di ChemOrbis. I nuovi prezzi sono emersi con ulteriori diminuzioni per dicembre, a causa dei costi di produzione più bassi in Asia rispetto al mese precedente. I player hanno inoltre citato la domanda debole verso la fine dell’anno e il rallentamento dell’economia della Cina come ragione per il calo dell’ABS.

Una fonte di un produttore ha commentato “I trasformatori stanno acquistando solamente secondo necessità, a causa dei costi volatili delle materie prime che fanno rimanere la domanda complessiva debole. Intanto, l’offerta è regolare. Crediamo che l’attività non migliorerà nel breve termine, a meno che i prezzi del petrolio non registrino un forte aumento. Stiamo attualmente facendo funzionare l’impianto all’80-90% della capacità”.

Un altro produttore di ABS ha affermato di aver ridotto i tassi di utilizzo per la prima volta dopo diversi anni per mantenere le offerte stabili a dicembre. Il produttore sta facendo funzionare l’impianto da 830,000 ton/anno all’85% della capacità, mentre in precedenza i tassi di utilizzo erano pari al 100%.

Continua a leggere


Sfoglia la rivista

  • n.4 - Maggio 2025
  • n.3 - Aprile 2025
  • n.2 - Marzo 2025


RSS Notizie da Meccanicanews


RSS Notizie da Il Progettista Industriale


Ti potrebbero interessare

Economia

Guerra dei dazi: la plastica in trincea

di Roberto Carminati Prima ancora che la nuova «prova muscolare dell’amministrazione americana» possa «danneggiare violentemente i sistemi economici delle due aree», CNA ha lanciato un